La Via Francigena
Da 25 secoli, la Valdichiana Senese è un crocevia di persone, usanze e civiltà. Luoghi di storia e grande eredità culturale, i cammini della Valdichiana Senese sono la testimonianza permanente del passato di questa terra e permettono di farne esperienza in modo slow e assolutamente sostenibile.
La Via Francigena è tra gli itinerari a piedi più famosi d’Europa, un cammino che da secoli unisce e abbraccia il continente da Canterbury fino a Roma, attraversando Regno Unito, Francia, Svizzera e Italia.
Nel 1944 è stata dichiarata “itinerario culturale europeo” divenendo a tutti gli effetti dignità sovranazionale, alla pari del Cammino di Santiago di Compostela.
Dei quasi 2000 km che compongono l’intero cammino, più della metà interessano l’Italia, con ben 88 tappe totali. Ed è proprio in Italia e più precisamente in Toscana che è possibile ammirare uno dei tratti più affascinanti dell’intero percorso per la bellezza di città, borghi e paesaggi. Si parte da Siena con tappa finale a Ponte a Rigo (piccola frazione del Comune di San Casciano dei Bagni) prima di immettersi nel Lazio.
Lunghezza del tratto toscano-senese: circa 135 km
Tappe: 4
Modalità di percorrenza: a piedi, in bici o a cavallo
Punto di partenza: Siena
Punto di arrivo finale: Ponte a Rigo
Per maggiori informazioni contattaci via email a booking@valdichianaliving.it o chiamaci al numero + 39 0578 717484