Il Bruscello Poliziano
Dal 14 al 17 agosto a Montepulciano il Bruscello Poliziano nel segno di Paolo e Francesca
Dal 14 al 17 agosto Piazza Grande torna ad ospitare un evento simbolo dell'estate poliziana: il Bruscello. La Compagnia Popolare, sorta nel 1939, porta avanti la risalente tradizione di narrare vicende d'epoca medioevale, frutto della storia di Montepulciano e non solo, trasportando il pubblico indietro nel tempo.
Il tema della manifestazione, che mescola canto e recita, varia di anno in anno. Soggetti, testi e sceneggiatura si devono tutti alla creativa spontaneità dei bruscellanti, la compagnia popolare che pratica questo genere per amor di tradizione e diletto.
Per questa edizione, la numero 86 nella storia del Bruscello, si è scelto di rappresentare "Paolo e Francesca", riscrittura e riadattamento del Bruscello composto da Don Marcello Del Balio, già rappresentato nel 1973 e nel 2003. Uno spettacolo che, nella tradizione della manifestazione, unisce teatro, canto popolare e cultura, dando vita a un racconto corale e coinvolgente capace di parlare al pubblico contemporaneo. Attraverso la storia tragica e affascinante di Paolo Malatesta e Francesca da Polenta – resa immortale nel V canto dell’Inferno dantesco – promette di emozionare il pubblico con una narrazione intensa, rispettosa della fonte letteraria ma anche aperta a interpretazioni che richiamano Boccaccio e la tradizione orale.
Il Bruscello andrà in scena nella splendida cornice del sagrato del Duomo in Piazza Grande a Montepulciano dal 14 al 17 agosto 2025 con un’anteprima, che sarà di fatto la prova generale, nella serata del 13.