'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2021-2027'

'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2021-2027'

Dove

Chiusi

Quando

19 settembre 2025

Durata

Dal 19 al 21 Settembre 2025

Email

bibliochiusi@comune.chiusi.si.it

Zic! Book Festival

Storie Parole Scritture

Dopo il successo della prima edizione del 2024, lo ZIC! Book Festival torna nel 2025 con la direzione artistica di Silvia Vecchini, che ha accolto il progetto con entusiasmo e visione.

Dal 19 al 21 settembre 2025 il centro storico di Chiusi si trasformerà in un palcoscenico diffuso, ospitando la seconda edizione di un festival che non è solo un appuntamento letterario, ma il risultato di un percorso condiviso di educazione e promozione della lettura.

Il nome ZIC! richiama la parola etrusca zich, che significa “scrivere”. Il termine è noto grazie a un’epigrafe bilingue etrusco-latina incisa su un’urna funeraria del II sec. a.C., oggi conservata al Museo Civico di Chiusi. Un riferimento che affonda nelle radici più antiche della città e richiama il desiderio, sempre attuale, di lasciare una traccia scritta.

Il programma 2025 offrirà 15 appuntamenti gratuiti: tre giorni di incontri, presentazioni, laboratori e spettacoli con protagonisti autori e autrici di rilievo nazionale, tra cui Alessandro Sanna, Giusi Quarenghi, Cristiana Pezzetta, Alice Bigli. Non mancherà la musica, con lo spettacolo dal vivo di Elisabetta Garilli, e momenti di riflessione dedicati al pubblico adulto grazie agli interventi della storica Vanessa Roghi e del reporter Valerio Nicolosi.

 

Programma

Venerdì 19 settembre 

Ore 16.30 | Chiostro San Francesco 
Inaugurazione Festival e visita alla mostra, "Canti dell'inizio, Canti della fine"

Ore 18.00 | Teatro P. Mascagni
Spettacolo Musicale "L'incanto della parola che nasce"

Sabato 20 settembre

Ore 10.00-12.30 | Museo Nazionale Etrusco di Chiusi
Laboratorio "Leggere il passato, trovare storie"

Ore 15.00 | Biblioteca comunale “Ottiero Ottieri”
Mostra espositiva dei lavori realizzati dai bambini e dalle bambine delle scuole dell’infanzia dell’Istituto comprensivo “Graziano da Chiusi” e della scuola dell’infanzia “Sacro Cuore”

Ore 16.45 | Chiostro San Francesco 
Inaugurazione Festival e visita alla mostra, "Canti dell'inizio, Canti della fine"

Ore 18.00 | Sala Conferenze San Francesco
Incontro con Valerio Nicolosi "Attraversare i confini"

Ore 21.00 | Teatro P. Mascagni
Spettacolo Musicale Tinotina Tinotino Tinotintintin

Domenica 21 settembre

Ore 10.30-12.30 | Sala Conferenze San Francesco
Incontro di formazione "Crescere lettori" con iscrizione consigliata

Ore 15.30 | Biblioteca comunale “Ottiero Ottieri”
Letture ad alta voce "Questa storia inizia così"

Ore 16.00 | Sala Conferenze San Francesco
Incontro con l'autore "Leggere le ferite, racconatre le storie" di Simone Saccucci

Ore 18.00 | Sala Conferenze San Francesco
Incontro con Monica Fanicchi "Il sasso nello stagno. Da Gianni Rodari alla parola femminista"

 

Informazioni addizionali

Ti consigliamo anche