'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2014-2020'

'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2014-2020'

Relazione d’impatto

Un turismo che tutela il territorio e le comunità locali

In Valdichiana Senese, il turismo è un’opportunità per valorizzare il territorio, sostenere le comunità locali e tutelare l’ambiente. Non a caso le offerte di viaggio proposte sono espressione di una filosofia che mira a valorizzare le specificità locali attraverso il turismo. Con Valdichiana Living promuoviamo un modello di viaggio consapevole che lascia il segno, senza lasciare tracce. Proprio nell’obiettivo di rendere ancor più concreto l’impegno nella salvaguardia del territorio, Valdichiana Living ha deciso di rendere più trasparente questo percorso attraverso la redazione di una relazione d’impatto, realizzata in collaborazione con Up2You.

I focus della relazione d'impatto

Questa iniziativa si concentra su tre pilastri fondamentali:

Impatto prodotto sull’ambiente
Riduzione dell’impatto ambientale, attraverso il calcolo e la compensazione delle emissioni di CO₂, generate direttamente ed indirettamente da Valdichiana Living, attraverso l’utilizzo di una piattaforma interattiva.

Individuazione degli stakeholder locali
Sarà approfondito il rapporto con il territorio della Valdichiana Senese e la collaborazione con stakeholder locali, per rafforzare l’economia e la cultura del territorio.

Mappatura delle azioni di tutela territoriale già intraprese
Promozione di un turismo sostenibile, grazie anche all’adesione a progetti come CarTES – Carta del Turista Enogastronomico Sostenibile.

La relazione permetterà di mappare le azioni già intraprese, orientare quelle future e sensibilizzare i viaggiatori sull’importanza di un turismo rispettoso e consapevole.

 


                                                      Scopri: Vacanza green in Toscana