'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2014-2020'

'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2014-2020'

Valdichiana Senese: scopri la Capitale Toscana della Cultura

Tradizione viva, cultura condivisa, emozioni autentiche

Il 2025 è un anno speciale per la Valdichiana Senese: il territorio è stato ufficialmente nominato Capitale Toscana della Cultura, un riconoscimento che celebra l’impegno locale nella valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale. Il successo condiviso arriva dopo la candidatura a Capitale Italiana della Cultura, in cui la Valdichiana Senese si è classificata nella shortlist dei 10 finalisti, distinguendosi a livello nazionale.

Ogni luogo qui ha una storia da raccontare, ogni borgo un’anima da scoprire. Ecco un viaggio attraverso le sue eccellenze culturali, arricchito da esperienze autentiche da vivere con Valdichiana Living.

Chiusi

Chiusi racconta la civiltà etrusca, ma non solo attraverso musei e reperti. È nel cammino, tra sentieri immersi nel verde, necropoli nascoste e panorami mozzafiato, che la storia si fa esperienza viva. Un’immersione lenta nel passato, in un paesaggio che parla di memoria e natura.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/offerte/weekend-tra-storia-e-natura-in-valdichiana-senese

Chianciano Terme

La cultura di Chianciano Terme scorre letteralmente sotto i nostri piedi. Le sue acque termali, celebri fin dai tempi di Roma, sono parte integrante dell’identità locale. L’antico e il contemporaneo si incontrano in un borgo che celebra il benessere come stile di vita radicato nella storia.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/offerte/acque-benfiche-chianciano-terme

Montepulciano

Passeggiare tra le vie di Montepulciano significa attraversare secoli di bellezza. L’architettura raffinata dei suoi palazzi racconta la sua vocazione culturale, mentre le cantine svelano il legame profondo con la terra. Un luogo dove ogni dettaglio è testimonianza di armonia tra arte, storia e territorio.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/offerte/architettura-vino-non-solo

Sarteano

Sarteano è il punto d’incontro tra natura e civiltà antiche. I suoi sentieri conducono a castelli medievali, tombe etrusche e panorami rigeneranti. È un luogo dove la cultura si esplora con il passo lento, respirando l’aria della Valdichiana e ascoltando storie incise nella pietra.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/offerte/trekking-e-terme-weekend-avventura-in-toscana-valdichiana-senese

Cetona

A Cetona la storia inizia dalla preistoria, in un parco naturalistico dove viene raccontata la vita dei primi abitanti di questo territorio. Qui la memoria antichissima dell’uomo si fonde con il silenzio della natura, in un’esperienza unica di scoperta archeologica all’aria aperta.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/tours/avventura-nella-preistoria-nel-parco-archeologico-di-cetona

San Casciano dei Bagni

San Casciano è un ponte tra il sacro e il profano. Le sue sorgenti termali sono frequentate da secoli, ma oggi a renderla unica è anche un eccezionale sito archeologico riemerso dal fango: un antico santuario. Un luogo dove il tempo si ferma tra vapore e storia.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/offerte/visita-il-santuario-ritrovato-relax-terme-fonteverde

Sinalunga

Sinalunga è cultura da vivere passo dopo passo. Lungo l’antica Via Lauretana si svela un territorio autentico, tra spiritualità, tradizioni contadine e panorami aperti. Qui il cammino diventa un modo per riscoprire il senso del tempo e la bellezza di un paesaggio modellato dall’uomo con rispetto.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/offerte/in-cammino-sulla-via-lauretana-tra-spirtualita-e-gusto

Trequanda

Trequanda custodisce un’anima artigiana. Passeggiare nel borgo significa incontrare la tradizione nei gesti quotidiani: dalla lavorazione della ceramica nel Museo della Terracotta a Petroio alle botteghe che raccontano il “saper fare” toscano. Un viaggio intimo dentro la cultura materiale della Valdichiana.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/tours/tour-delle-botteghe-artigiane

Torrita di Siena

In nessun altro luogo la cultura di comunità è così sentita come a Torrita di Siena, dove le contrade animano il borgo con rievocazioni storiche e con la travolgente passione del Palio dei Somari. Simbolo di questa convivialità è il Vinsanto, vino dolce tipico che unisce tutti intorno alla tavola a fine pasto.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/tours/walking-tour-sul-sentiero-del-vinsanto-a-montefollonico

Pienza

Pienza è l’esempio perfetto di come la cultura possa plasmare un’intera città. Ideata come “città ideale” del Rinascimento, passeggiare tra i suoi scorci significa attraversare un progetto di bellezza che ha sfidato il tempo, e riscoprire l’armonia tra architettura e paesaggio tipica della visione umanistica.

Scopri l’idea di viaggio: https://www.valdichianaliving.it/tours/pienza-e-montepulciano-alla-scoperta-delle-perle-del-rinascimento