'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2021-2027'

'EXVALSE', 'Operazione/Progetto co-finanziato dal Por Fesr toscana 2021-2027'

Bravìo delle Botti

Dal 22 al 31 agosto Montepulciano si accende per la sua festa più importante

L’ultima domenica di Agosto si svolge a Montepulciano il tradizionale “Bravìo delle Botti”, rievocazione storica di una sfida tra le otto contrade cittadine, che in passato gareggiavano con i cavalli, e oggi con le botti. Le botti, dal peso di circa 80 kg ciascuna, vengono spinte e fatte rotolare da due atleti per ciascuna contrada, detti “spingitori”, lungo il percorso in salita di circa 1800 metri che si snoda tra le suggestive vie del centro storico della città poliziana fino all’arrivo sul sagrato del Duomo in Piazza Grande. La gara è tradizionalmente preceduta da un curato e affascinante corteo storico composto da oltre trecento figuranti che si muove per lo stesso percorso, offrendo giochi di bandiera e immagini d’altri tempi. 
 

Programma

Venerdì 22 agosto
19:00 | PIAZZA GRANDE
Cantine in Piazza - In collaborazione con Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano

Sabato 23 agosto - Spettacolo del gonfaloniere
21:00 | COLONNA DEL MARZOCCO
Partenza Corteo Storico
21:30 | PIAZZA GRANDE
Proclama del Gonfaloniere – Spettacolo del Gruppo Sbandieratori e Tamburini e Spettacolo "Virtù Kavalleresche" di Kronos Acrobatic Theater
Biglietto unico tribune e platea: euro 10
Ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni
Contrade aperte

Domenica 24 agosto - Presentazione del panno
15:30 | CHIOSTRO DELLA FORTEZZA MEDICEA
Premiazione del concorso “A tavola con il Nobile” in collaborazione con il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano
16:00 | COLONNA DEL MARZOCCO
Partenza del Corteo Storico composto dal Gruppo Sbandieratori e Tamburini
17:00 | PIAZZA GRANDE
Presentazione del Panno, esibizione dei piccoli sbandieratori e tamburini e del Gruppo Sbandieratori e Tamburini
21:00 | CENTRO STORICO
Prove degli spingitori lungo il percorso gara
Contrade aperte

25-26-27-29 agosto
21:00 | CENTRO STORICO
Prove degli spingitori lungo il percorso gara
Contrade aperte

Giovedì 28 agosto - Corteo dei ceri
21:00 | CENTRO STORICO
Corteo dei Ceri – Rievocazione del corteo storico dei ceri lungo le vie cittadine illuminate da torce e fiaccole
22:00 | PIAZZA GRANDE
Offerta dei ceri in onore del patrono San Giovanni Decollato con musiche originali; esibizione del Gruppo Sbandieratori e Tamburini, spettacolo autoprodotto dal Magistrato delle Contrade, Istituto di Musica H. W. Henze e GST
Biglietto unico tribune e platea: euro 15
Ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni
Contrade aperte

Sabato 30 agosto
Contrade aperte

Domenica 31 agosto - La corsa
9:30 | PIAZZA GRANDE
Estrazione dell’ordine di partenza delle contrade con uscita dei cortei ed esibizioni dei quartetti di sbandieratori e tamburini; marchiatura delle botti
12:00 | CHIESA SS. NOME DI GESÙ
Santa Messa solenne con la presenza delle autorità, del mondo contradaiolo e offerta dei ceri a San Giovanni Decollato
15:30 | COLONNA DEL MARZOCCO
Partenza del Corteo Storico
18:30 | COLONNA DEL MARZOCCO
Bravìo delle Botti | Partenza della corsa
Biglietto ingresso Centro Storico dalle ore 14:30 alle ore 19:00: euro 3.50
Ingresso gratuito bambini sotto i 6 anni
 

Informazioni addizionali

Maggiori info su  www.braviodellebotti.com / info@braviodellebotti.com 

Scelti per voi

Contattaci per la disponibilità dei servizi extra

Ti consigliamo anche